Massaro Editore

ARTURO GRAF – IL DIAVOLO – analisi critica

7,00 15,00 

Spedizione con Corriere Espresso (24/48h)

Descrizione

Arturo Graf, difettando di una vera e propria forma mentis filosofica, era passato da una filosofia antievoluzionistica e concettualistica per eccellenza, ovvero l’herbartismo, alla condivisione della filosofia dell’evoluzione. La concezione deterministica e pessimistica si era trasformata successivamente in una spiritualistica e dualistica.

Tale eclettismo gli impediva qualsiasi speculazione filosofica su un argomento alquanto spinoso e Graf ne era consapevole: lo stesso tono scherzoso dell’incipit della dedica introduce il lettore all’interno del racconto, cattura la sua curiosità, gli garantisce che la lettura non gli procurerà insonnia o turbamenti.

Da sempre l’argomento si è rivelato tortuoso, basti pensare a quanto successe al Meeting di Rimini del 2019. Padre Arturo Sosa Abascal, Generale dei Gesuiti, affermò: Nel linguaggio di Sant’Ignazio, il diavolo è lo spirito cattivo che porta l’uomo a fare cose che vanno contro lo spirito di Dio e chiosò: Il bene e il male sono in lotta permanente nella coscienza umana, il diavolo esiste come realtà simbolica e non come realtà personale. Apriti cielo! …

Informazioni aggiuntive

Formato

Brossura, Digitale

Editore

Massaro Editore

Autore

Felice Massaro

ISBN

9791281053045

Collana

Critica Letteraria, n. 2

Anno

2023

Pagine

372

ARTURO GRAF – IL DIAVOLO – analisi critica

COD 9791281053045 Categoria

Prodotti Correlati

0,00 

Per il tuo primo ordine eccoti un codice promozionale per avere il 10% di sconto aggiuntivo su tutti i prodotti, compreso l’usato!

CODICE:

firstomnia2023

(Salvatelo 😉)