Descrizione
Nato dall’esperienza diretta come insegnante, il libro propone una soluzione efficace per trasmettere ai bambini messaggi complessi in modo semplice utilizzando l’antica arte del racconto.
Creare una fiaba non rappresenta solo un atto di valenze simboliche, ma è un vero e proprio atto di amore. Aggiungo che questo atto d’amore diventa nel tempo un passaporto per il pensiero divergente, grazie alla creazione di mondi fantastici.
L’immaginazione è una risorsa imprescindibile per conquistare un pensiero libero, uno spirito indipendente, una mente creativa.
Il linguaggio delle favole, così simile a quello dei bambini perché facile e diretto, aiuta infatti ad apprendere in modo immediato e divertente qualcosa che sarebbe per lui difficile da comprendere solo con discorsi razionali.
Un linguaggio fatto, quindi, di immagini e metafore, che diventano un mezzo potente per elaborare emozioni del passato o del presente, per esprimere speranze per il futuro e per sperimentare nuove soluzioni